Per mantenere un efficace controllo del processo di produzione non è certo sufficiente effettuare un buon controllo qualità in fabbricazione, e cioè verificare il prodotto eliminandone via via difettosità e scarti. Controllare il processo di produzione, ossia dominarlo, padroneggiarlo, programmarlo, richiede lo svolgimento sistematico di una serie di attività, tra loro ben coordinate: introdurre in azienda le tecniche di fabbricazione più moderne e più adatte; realizzare posti di lavoro e di prova debitamente attrezzati; approntare e utilizzare sistematicamente piani di fabbricazione e controllo, istruzioni tecniche e istruzioni operative; programmare sistematicamente i carichi di lavoro per l'officina e verificare che vengano svolti, ecc.
Il controllo del processo di produzione. Metodi, tecniche e procedure per realizzare sempre una gestione economica soddisfacente
Titolo | Il controllo del processo di produzione. Metodi, tecniche e procedure per realizzare sempre una gestione economica soddisfacente |
Autore | Guido Weiller |
Collana | Azienda moderna, 314 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 07/1996 |
ISBN | 9788820497965 |