Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ontologia dell'essere sociale. Volume Vol. 1

sconto
5%
Ontologia dell'essere sociale. Volume Vol. 1
Titolo Ontologia dell'essere sociale. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Prolegomeni all'ontologia dell'essere sociale
Autore
Curatore
Collana Linee
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 478
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788855197373
 
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
Ordinabile
"Ontologia dell’essere sociale" è l’opera sistematica cui Lukács dedicò gli ultimi anni della sua vita. Un lavoro che ha aperto, all’interno del marxismo, un campo di ricerca oggi più che mai attuale e una sfida per costituire una filosofia che comprenda la totalità dei rapporti sociali nella realtà contemporanea. Ritornano in quest’amplissima riflessione gli orientamenti speculativi e le categorie filosofico-sociali (la mediazione, la dialettica, la totalità; l’individuo e la società; il lavoro e l’alienazione; la struttura e la sovrastruttura) che sono sempre stati al centro della riflessione lukácsiana. L’ambizione di fondo del pensatore ungherese è quella di delineare un’ontologia sulle strutture costitutive della realtà, un’indagine in grado di fungere da supporto teorico a quel sistema di etica che è stato uno degli obiettivi dell’ultimo Lukács. Si tratta di una riflessione necessaria: per reagire al formalismo dissolutore del reale (il neopositivismo), all’individualismo astorico (l’esistenzialismo), al relativismo tendenzialmente nichilistico (un certo storicismo) e alla sottovalutazione dell’uomo e della sua attività creatrice (il materialismo meccanicistico) operanti nella cultura contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.