Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'euritmia. Una danza non danza. Percorsi tra arte, didattica e terapia

sconto
5%
L'euritmia. Una danza non danza. Percorsi tra arte, didattica e terapia
Titolo L'euritmia. Una danza non danza. Percorsi tra arte, didattica e terapia
Autore
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo
Collana Strade blu, 11
Editore Titivillus
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 208
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788872184516
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
«Nell’euritmia, quando se ne voglia raggiungere l’essenza, viene completato l’elemento umano. Non esiste infatti un’altra arte che si serva come l’euritmia in un senso tanto significativo di ciò che vi è nell’uomo stesso. Considerando tutte le arti che usano strumenti, che ne hanno la necessità, esse non dispongono di mezzi e strumenti che si avvicinino all’uomo quanto l’euritmia». Così Rudolf Steiner, in una conferenza del 1924, definisce l’arte euritmica, da lui stesso creata, insieme alla moglie Marie Steiner von Sivers, in seno all’antroposofia. In questo volume Heike Cantori Wallbaum, allieva diretta di Else Klink – direttrice dal ’35 al ’91 dell’Eurythmeum di Stoccarda, la prima Accademia al mondo dedicata alla formazione euritmica, fondata dalla stessa Marie Steiner nel 1923 – racconta il suo personale, non dogmatico approccio a questa disciplina del movimento, nelle molteplici declinazioni che essa può assumere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.