Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fare teatro non significa fare la recita. Le valenze pedagogiche del teatro

sconto
5%
Fare teatro non significa fare la recita. Le valenze pedagogiche del teatro
Titolo Fare teatro non significa fare la recita. Le valenze pedagogiche del teatro
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Le querce
Editore Lindau
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 191
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788833538976
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
A scuola fare teatro coincide spesso con “fare la recita”. Ma il gioco del teatro è molto di più: è un mediatore didattico caratterizzato da una ricchezza di linguaggi che ci consentono di esplorare la voce, il corpo, le emozioni, il pensiero. Il linguaggio teatrale è uno strumento pedagogico fondamentale: permette al bambino di comunicare, sviluppare autoconsapevolezza del sé corporeo, intelligenza emotiva, empatia, pensiero creativo. Seguendo la struttura dei percorsi e le attività proposte, il lettore potrà sperimentare questo modo di fare teatro insieme ai bambini: il “laboratorio teatrale” diviene lo strumento per promuovere una scuola creativa, inclusiva, incentrata sulla scoperta e la sperimentazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.