Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'intuizione filosofica. Bologna, 10 aprile 1911

L'intuizione filosofica. Bologna, 10 aprile 1911
Titolo L'intuizione filosofica. Bologna, 10 aprile 1911
Autore
Curatore
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 84
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788897461326
 
15,00

Pasqua del 1911: i maggiori filosofi del tempo si danno appuntamento a Bologna per il loro quarto Congresso internazionale, rendendo omaggio in tal modo al primo cinquantennio dell'Unità italiana. Da Parigi giunge pure Henri Louis Bergson (1859-1941) per pronuciarvi un discorso sulla facoltà dell'intuizione - tema per lui non inedito - ma lì epifanicamente affermato come ragion d'essere profonda di ogni autentico destino filosofico. A ben vedere, non vi era proprio un'intuizione all'origine della vocazione di Socrate? Ma l'autore francese si cimenta anche col pensiero moderno, dimostrando che senza una metafisica dell'intuizione un sistema come quello di George Berkeley potrebbe essere, irrimediabilmente, esposto al fraintendimento. Nell'epoca in cui gli sbalorditivi risultati delle scienze rischiavano di far apparire l'interesse metafisico come un reperto antiquario, Bergson, attraverso una sorprendente fenomenologia del lavoro del filosofo, rinnova il senso di tale impegno, anticipando direzioni poi riprese dalle ricerche dell'esistenzialismo o dell'ermeneutica. Il presente volume ripropone al pubblico il testo della conferenza italiana di Bergson.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.