Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrare per lettera. Racconto ed epistola amorosa nel Rinascimento

sconto
5%
Narrare per lettera. Racconto ed epistola amorosa nel Rinascimento
Titolo Narrare per lettera. Racconto ed epistola amorosa nel Rinascimento
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Edizioni di Archilet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 246
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788899614096
 
36,00 34,20

 
risparmi: € 1,80
Ordinabile
«Il volume dimostra che il Rinascimento italiano non è stato un fenomeno etichettabile sotto il cartello di un classicismo monolitico; invece, soprattutto dai tardi anni Trenta del '500, esso si è aperto alla sperimentazione, magari nella forma di una osmosi tra i generi letterarî. La lettera veniva considerato un genere che concedeva, oltre alla comunicazione tra pari, la confidenza e lo sfogo tra amici, ma allo stesso tempo si deplorava il fatto che esso si prestasse a incanalare le passioni più irrefrenabili, destinate fatalmente a incenerirsi. È appunto su quest'ultima tipologia di lettere che interviene il libro di Ida Caiazza, ben consapevole che tale tipologia (come del resto altre testimonianze epistolari che possono venir raggruppate sotto differenti insegne: lettere ai principi, lettere facete, lettere satiriche, lettere dei segretarî, ecc.) è forma per eccellenza permeabile ad accogliere disparati generi letterarî, primi tra tutti la novella e il dialogo, vale a dire due tra i maggiormente praticati nel '500. Lo spettro cronologico del volume è ampio, poiché copre gli anni che vanno dal 1527 (più di un decennio avanti il formidabile successo del primo libro di lettere di Aretino) al 1594» (dalla Prefazione di Renzo Bragantini).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.