Da una scoperta scientifica - il meccanismo specchio - a un libro che descrive un modello operativo basato sull'empatia fisiologico-biologica. Corredato da strumenti e casi aziendali, questo volume si rivolge a imprenditori, manager, formatori e, più in generale, a quanti si occupano di gestire persone e organizzazioni o semplicemente siano interessati a capire meglio le modalità di funzionamento del nostro cervello, come queste influiscano nelle relazioni tra persone, nelle motivazioni profonde del nostro agire. IES - Intelligenza Empatico Sociale - rappresenta, ad oggi, il primo tentativo di costruire un processo rigoroso che va dall'embodied congnition, all'embodied learning, all'embodied teaching, all'empathic solution. Ne emergono scenari innovativi e molto suggestivi per il mondo della formazione e della consulenza, con forti implicazioni nella psicologia, nei processi di comunicazione, nell'apprendimento. Sempre di più oggi nelle organizzazioni si parla di sviluppo delle competenze, di "changing": lavorare sull'Intelligenza Empatico Sociale - delle persone e delle organizzazioni - costituisce il modo "naturalmente" più efficace per svilupparle e valorizzarle nel tempo e nei differenti contesti, perché si agisce su ciò che è biologicamente insito in noi.
IES. Intelligenza empatico sociale. I neuroni specchio per lo sviluppo delle organizzazioni
sconto
5%
Titolo | IES. Intelligenza empatico sociale. I neuroni specchio per lo sviluppo delle organizzazioni |
Collana | Azienda moderna, 752 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788856831740 |