Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Veltro. Rivista della civiltà italiana. Volume Vol. 1-2

sconto
5%
Il Veltro. Rivista della civiltà italiana. Volume Vol. 1-2
Titolo Il Veltro. Rivista della civiltà italiana. Volume Vol. 1-2
Volume Vol. 1-2 - Gennaio-giugno
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788838253218
 
60,00 57,00

 
risparmi: € 3,00
Ordinabile
SCRITTURE TEATRALI IN DINO BUZZATI Atti del Convegno, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, 17 Ottobre 2022 CRISTIANA LARDO, GIOVANNI BARRACCO Introduzione PATRIZIA DALLA ROSA, Il Centro Studi Buzzati PAOLO PUPPA, Buzzati e le (neo) avanguardie teatrali DONATELLA GAVRILOVICH, Il modernismo di Dino Buzzati nelle “scritture visive” per scene e costumi TIZIANA PRIVITERA, «Non è una cosa nuova». La ricezione del classico in Dino Buzzati SERENA MAZZONE, Un “quadro incantato”: il teatro di Buzzati e la poetica della visione GIACOMO DE FUSCO, Pause e silenzi nella produzione teatrale di Dino Buzzati GIOVANNI BARRACCO, L’onda lunga del teatro nei racconti FILOSOFIA ROBERTO ROSSI, Aristotele: ordine e armonia, fuori di noi e dentro di noi DIRITTO PATRIZIA PICCIALLI, L’applicazione dei principi costituzionali e sovranazionali relativi all’irragionevole durata del processo e alla riparazione per ingiusta detenzione LORENZO FRANCHINI, Il caso Tellini nell’anno del centenario: attualità delle implicazioni giuridiche GIANDOMENICO BARCELLONA, Il giurista e lo scienziato. L’utilizzo della fuzzy logic nella prova giuridica dei fatti scientifici alla base delle misure di sanità pubblica e la vaccinazione contro la SARS-CoV-2 LETTERATURA CINZIA FRANCHI, Polixéna Wesselényi, la libertà di una viaggiatrice ungherese nell’Italia dell'Ottocento CRISTIANA LARDO, Campane e letteratura NICOLA LONGO, Una favola, fra ragione e sogno VINCENZO CAPPELLETTI: APPARTENERE AL PENSIERO Etica della scienza e bioetica CULTURA E SOCIETÀ VALERIO CIAROCCHI, Musica sacra e liturgica dell’Ordine di Malta ALESSANDRO D’ALESSANDRO, Il sogno di Jacqueline Morineau GIUSEPPE MANICA, Là dove è nato il Fado BIBLIOGRAFIA LETTERATURA di Renata Ago di Giovanni Barracco LETTERATURA MEDIEVALE di Benedetta Tesoriere di Chiara Bellaveglia STORIA di Francesco Guida RELAZIONI INTERNAZIONALI di Francesco Guida
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.