La separazione dei genitori è un evento critico che coinvolge, in modo diverso, piccoli e grandi. Compito dei professionisti psico-sociali dei servizi alla persona e dei consulenti legali è sostenere le famiglie in questa transizione critica. La ricerca di Ilaria Montanari illustra dettagliatamente tutti quei servizi innovativi offerti, in Europa e in Italia, per genitori divisi e figli separati, al fine di affrontare le difficoltà causate dal divorzio. Un capitolo introduttivo inquadra teoricamente le tipologie di intervento possibili per supportare gli ex-partner e i loro figli. Seguono tre capitoli che illustrano rispettivamente la realtà della mediazione e delle altre forme di supporto alla genitorialità in Belgio, Francia e Scozia. Viene presentata una mappatura delle risorse esistenti in Italia, mentre le conclusioni suggeriscono un confronto critico tra le realtà europee e quella milanese.
Separazione e genitorialità. Esperienze europee a confronto
sconto
5%
| Titolo | Separazione e genitorialità. Esperienze europee a confronto |
| Autore | Ilaria Montanari |
| Collana | Quaderni del Centro famiglia, 24 |
| Editore | Vita e Pensiero |
| Formato |
|
| Pagine | XII-164 |
| Pubblicazione | 10/2007 |
| ISBN | 9788834315620 |

