Un ippocastano, in un cortile fra i canali di Amsterdam. Sotto la corteccia tanti ricordi. Ma di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. La intravedeva curva a scrivere, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. A volte però il suo sguardo si fermava sui rami dell’ippocastano. E allora il suo sorriso illuminava quegli anni bui della guerra. Fino a quando un gruppo di soldati la portò via. Oggi, sotto la corteccia di quel vecchio albero, insieme coi ricordi, si sono intrufolati funghi e parassiti. E alla fine non ce l’ha fatta. Ma i parassiti più pericolosi sono i tarli della memoria. Quelli che vorrebbero intaccare, fino a negarlo, il ricordo di Anne Frank. Premio Libro per l’Ambiente; secondo Premio Cassa di Cento. Età di lettura: da 9 anni.
L'albero di Anne
sconto
5%
Titolo | L'albero di Anne |
Autori | Irène Cohen-Janca, Maurizio A. Quarello |
Traduttore | P. Cesari |
Editore | Orecchio Acerbo |
Formato |
![]() |
Pagine | 36 |
Pubblicazione | 01/2013 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788896806524 |