Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cavour e l'italiano. Analisi linguistica dell'epistolario

Cavour e l'italiano. Analisi linguistica dell'epistolario
Titolo Cavour e l'italiano. Analisi linguistica dell'epistolario
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Res litteraria, 14
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 332
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788846750372
 
27,00

 
Tra i principali artefici dell’unità italiana, Cavour cominciò a servirsi piuttosto tardi, e non senza fatica, del futuro idioma nazionale. Lo studio prende in esame il suo epistolario per descriverne, anche grazie al confronto con un piccolo gruppo di scritti destinati alla pubblicazione, la fisionomia linguistica. Chiave di lettura dei dati è la riflessione sulle caratteristiche dei documenti analizzati, e sulla collocazione sociolinguistica dello scrivente. Cavour si rivela infatti un mittente di cultura medio-alta ma privo di formazione letteraria, e proprio per questo la sua corrispondenza permette di entrare in contatto con un tipo di lingua che – a dispetto delle numerose incertezze – sa essere straordinariamente moderno e vitale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.