È possibile distinguere nettamente gli uomini “buoni” da quelli “cattivi”? Il volume documenta che ognuno, qualsiasi professione eserciti, potrebbe praticare il male, anche quello estremo, o esercitare il bene fino all’eroismo. Nel primo capitolo, Il male che ci indigna, il volume si occupa dello sterminio dei disabili perpetrato dai nazisti con il progetto Aktion T4, degli esperimenti scientifici condotti sugli internati e di altre atrocità o tradimenti dello statuto medico effettuati in diverse parti del mondo. La domanda che sorge, di fronte a questi eventi, è “come siano potuti accadere tali orrori” e, in particolare, come sia potuto accadere che i medici, la cui professione consiste nell’alleviare le sofferenze e salvare vite, si siano invece votati all’infliggere dolore e morte. Sulla scorta delle dichiarazioni degli stessi perpetratori, rilasciate anche durante il “Processo ai dottori” celebrato dopo il più famoso processo di Norimberga, si forniscono alcune spiegazioni, la prima delle quali si avvale del concetto di “idealismo pervertito”. Nel secondo capitolo, Il bene che ci commuove, l’attenzione è rivolta invece ai medici che si sono opposti a tali crudeltà e che hanno rivestito il ruolo di salvatori: 245 Giusti, medici e operatori sanitari, ma non solo, che hanno messo a rischio o perso la loro vita per salvarne altre. Infine, di fronte a questi accadimenti, un’ultima domanda concerne la possibilità che questi fatti possano accadere nuovamente. Per questo nel 2019 è stata condotta una ricerca, di cui sono presentati i risultati nel terzo capitolo Tutti noi, effettuata intervistando un campione rappresentativo di più di mille italiani sul tema delle cosiddette “scelte tragiche” e su temi connessi agli argomenti sopra riportati. Le domande sono state riproposte nell’aprile del 2020, sempre a un campione rappresentativo di italiani, per verificare se l’emergenza pandemica avesse mutato l’atteggiamento dei nostri concittadini e in che senso. Le risposte fanno sperare che le atrocità del passato non si ripetano e che la memoria del bene ci insegni che anche con le nostre modeste forze possiamo essere Giusti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Malvagi e giusti. Le scelte tragiche dei medici nella Storia
Malvagi e giusti. Le scelte tragiche dei medici nella Storia
sconto
5%
Titolo | Malvagi e giusti. Le scelte tragiche dei medici nella Storia |
Autore | Isabella Merzagora |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | La società. Saggi, 217 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788835118060 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
La normalità del male. La criminologia dei pochi, la criminalità dei molti
Isabella Merzagora
Raffaello Cortina Editore
€20,50
€19,48
Colpevoli della crisi? Psicologia e psicopatologia del criminale dal colletto bianco
Isabella Merzagora, Guido V. Travaini, Ambrogio Pennati
Franco Angeli
€22,00
€19,00
€18,05
€20,00
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,00
€18,05
€18,00
€17,10
sconto
5%
Il libro nero della magistratura. I peccati inconfessati delle toghe italiane nelle sentenze della Sezione disciplinare del CSM
Stefano Zurlo
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
sconto
5%
Roma 2000 anni di corruzione. Dall'Impero romano a Mafia capitale
Federica Angeli
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
sconto
5%
Ossigeno illegale. Come le mafie approfitteranno dell'emergenza Covid-19 per radicarsi nel territorio italiano
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Mondadori
€17,00
€16,15
€17,90
€17,01
Cosa Nostra S.p.A. Il patto economico tra criminalità organizzata e colletti bianchi
Sebastiano Ardita
PaperFIRST
€16,00
€15,00
€14,25
€10,00
€9,50
€18,00
€17,10
€15,00
€14,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica