Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La disfatta degli ateniesi. L'origine del declino dei greci in Sicilia

La disfatta degli ateniesi. L'origine del declino dei greci in Sicilia
Titolo La disfatta degli ateniesi. L'origine del declino dei greci in Sicilia
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Collezione Mercator
Editore Firenze Atheneum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788872552322
 
12,90

La spedizione ateniese in Sicilia voluta dall'ambizioso Alcibiade e boicottata dai suoi oppositori interni rivive in questo saggio le sue drammatiche tappe e i luoghi che ne furono muti testimoni: l'uliveto di Polizèlo, dove avvenne la resa di Demostene; L'Erinéo, il secondo fiume della vallata del Cacìpari attraversato dalle truppe in fuga; il "metèoròn ti", dove Nicia fece riposare il settimo giorno le sue truppe spossate; la sponda dell'Assìnaro, dove si concluse la catastrofe con la strage degli Ateniesi e degli Alleati. Una grande pagina del passato ricostruita con precisione storica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.