Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dal Savuto alle Serre. La letteratura dialettale calabrese dalle origini al XX secolo

sconto
5%
Dal Savuto alle Serre. La letteratura dialettale calabrese dalle origini al XX secolo
Titolo Dal Savuto alle Serre. La letteratura dialettale calabrese dalle origini al XX secolo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Calliope, 85
Editore Grafichéditore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 496
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791281069749
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
«I vari dialetti parlati nei paesi della Calabria, più che in altre regioni, hanno mantenuto nei secoli la loro diversità, sia per i motivi storici che sono spiegati nella trattazione sia perché la Calabria è stata esclusa dai collegamenti con Napoli e le altre regioni del Sud per l'assenza di strutture viarie carrozzabili. Basta leggere i commenti dei coraggiosi viaggiatori che dal Cinquecento attraversarono la regione, per rendersi conto del rischio di incontrare i briganti e delle difficoltà che bisognava affrontare per un percorso a dorso di mulo o a piedi e nell'attraversamento dei numerosi corsi d'acqua in mancanza di ponti. Solo dopo l'Unita d'Italia, alla fine dell'Ottocento il completamento della ferrovia Salerno-Reggio Calabria ha reso più facile l'attraversamento della regione, ma la viabilità tra i paesi dell'interno è rimasta sempre difficoltosa...»
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.