Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grecità marginale e suggestioni etico/giuridiche. I presocratici

sconto
5%
Grecità marginale e suggestioni etico/giuridiche. I presocratici
Titolo Grecità marginale e suggestioni etico/giuridiche. I presocratici
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Philosophica, 12
Editore If Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788895565880
 
14,50 13,78

 
risparmi: € 0,72
Ordinabile
L'attento studio delle cosmologie dei c.d. Presocratici ci dischiude una visuale illuminante sull'evoluzione storica della teoria del diritto ellenico antico (e viceversa): da diritto tribale, localizzato, sacrale e retributivo, affidato all'autorevolezza di un wanax, caratteristico dell'età micenea e del c.d. medioevo ellenico, a diritto civico, incubato in situazioni di marginalità o "accerchiamento", aristocratico e restaurativo, amministrato dall'autorità di nomoteti o magistrati, su modello polis, distintivo dell'età delle colonizzazioni e rafforzato, in età classica, dall'ideologia democratica, a, infine, diritto universale, convenzionale e intimidativo, soggetto al dominio di macro-stati dinastici centralizzati, dell'era ellenistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.