Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archeologia industriale. L'oggetto, i metodi, le figure professionali

Archeologia industriale. L'oggetto, i metodi, le figure professionali
Titolo Archeologia industriale. L'oggetto, i metodi, le figure professionali
Autori ,
Collana Università, 502
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 07/2003
ISBN 9788843026531
 
25,90

Solo da poco tempo l'archeologia industriale ha fatto il proprio debutto nelle università italiane, e ancora il suo insegnamento è previsto esclusivamente all'interno dei corsi di laurea delle facoltà di conservazione dei beni culturali. Mancava finora un manuale che fosse un agile strumento di introduzione a questo tema, indirizzato espressamente agli studenti universitari, ma anche a tutti i cultori della materia. Nella prima parte del volume vengono affrontati i problemi di inquadramento dal punto di vista storico-economico, prendendo in considerazione i vari modi in cui si è organizzata la produzione di beni, la prima e la seconda rivoluzione industriale con le loro ripercussioni sociali e gli assetti tecnologici di alcuni dei principali settori produttivi. La seconda parte è dedicata alla definizione del significato di archeologia industriale e al suo progressivo sviluppo e ampliamento verso la definizione di una vera e propria storia del patrimonio industriale; di seguito viene affrontata l'analisi delle fonti, assai eterogenee, utilizzate da questa nuova disciplina: archeologiche, scritte, orali e visive. Il volume si chiude con una ricca bibliografia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.