Un romanzo incentrato su un episodio della vita di Meister Johannes Eckhart, il grande teologo e mistico del XIV secolo, difensore dell'intelligenza, propugnatore della parità tra i sessi e considerato il capo dei vari movimenti delle beghine. Nonostante le minacce da parte dell'Inquisizione, difese fino all'ultimo i poveri e le donne. Jean Bédard si cala nella figura del segretario di Eckhart, per narrare, sullo sfondo di intrighi e persecuzioni, di sangue e roghi, l'incontro del provinciale dei domenicani e di quella che diventerà sua figlia spirituale, Katrei, la beghina del "Libero Spirito", ardente di fede e audacia di fronte a un mondo intollerante.
Maître Eckhart. L'eretico che parlava con Dio
Titolo | Maître Eckhart. L'eretico che parlava con Dio |
Autore | Jean Bédard |
Traduttori | M. Prosdocimo, G. Fiorentini |
Collana | Narrativa |
Editore | Edizioni Il Punto d'Incontro |
Formato |
![]() |
Pagine | 335 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788880935094 |