Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia dei veleni. Da Socrate ai giorni nostri

Storia dei veleni. Da Socrate ai giorni nostri
Titolo Storia dei veleni. Da Socrate ai giorni nostri
Autore
Traduttore
Collana Odoya library, 2
Editore Odoya
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 540
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788862880190
 
22,00

Il veleno accompagna da sempre l'avvicendarsi delle pulsioni umane più inconfessate o raccapriccianti, da sempre trova riparo nelle nostre case, nascosto negli armadi o celato nei cibi, popolando incubi e sogni delittuosi. Il veleno è compagno della nostra storia e della nostra vita e, al bisogno, può essere portato fuori perché diventi complice di cospirazioni e congiure, di omicidi e mortali macchinazioni. Jean de Maleissye ripercorre i più importanti momenti della storia in cui il veleno s'innalza a protagonista delle vicende umane e abbandona la sua discrezione per dare fiato alla sua azione, alla sua violenza. Dalla cicuta allo Zyklon B, dall'arsenico all'uso di massa delle armi chimiche, capaci di uccidere in pochi secondi o di agire lentamente nel corso di anni. Il rapporto controverso tra uomo e veleni, strumento di morte ma anche, se dominato, importante supporto per la medicina, la cura del corpo e della casa. Introduzione di Carmen Covito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.