Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cose di cui non abbiamo parlato quando ero una ragazza

sconto
5%
Cose di cui non abbiamo parlato quando ero una ragazza
Titolo Cose di cui non abbiamo parlato quando ero una ragazza
Autore
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Frassinelli narrativa straniera
Editore Sperling & Kupfer
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 324
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788893420730
 
18,50 17,58

 
risparmi: € 0,92
Ordinabile
Jeannie Vanasco fa lo stesso incubo da quando era adolescente. Sogna sempre lui: un ex compagno di scuola a cui era molto legata, un ragazzo di nome Mark. Il ragazzo che l'ha violentata. Quando gli incubi diventano insopportabili, Jeannie decide – dopo quattordici anni – di uscire dal silenzio e affrontare l'origine di quel dolore. E Mark accetta di riprendere contatto con lei, e poi di incontrarla. Jeannie racconta la loro amicizia, prima e dopo lo stupro, e pone una domanda scomoda e necessaria: è possibile che una brava persona, o qualcuno di cui ti fidi, o che non definiresti certo «un mostro» commetta un atto terribile? E perché troppo spesso le vittime sono portate a minimizzare, giustificare, tacere? Intervistando Mark e ripercorrendo la propria vita dopo quel trauma, Jeannie mostra come quell'abuso l'ha segnata in maniera indelebile, mette in luce l'inadeguatezza del linguaggio usato per parlare della violenza sessuale e, più in generale, le contraddizioni, le ipocrisie, gli ostacoli che minano ancora il dibattito intorno a questo tema. Il suo memoir è un viaggio doloroso e catartico alle radici del male subito nel privato, ma anche una testimonianza coraggiosa e risoluta con cui dà voce a tutte le donne vittime di violenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.