Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La cabbala. Introduzione, testi classici, spiegazione

La cabbala. Introduzione, testi classici, spiegazione
Titolo La cabbala. Introduzione, testi classici, spiegazione
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi religiosi, 43
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 10/1997
ISBN 9788810407967
 
41,50

A complemento degli studi di Gunter Stemberger sul Talmud e il Midrash, a fianco del monumentale lavoro di Jacob Neusner sulla Mishnah, quest'opera illustra un altro pilastro, il più segreto, della cultura-religione ebraica. La Cabbala è la tradizione speculativa tramite la quale, grazie a sistemi di corrispondenze e leggi interpretative riservate agli adepti, i pii ebrei cabbalisti cercavano di conoscere "ciò che è nascosto a partire da ciò che è rivelato". Oggetto di questa disciplina è dunque la Scrittura, composta di singole lettere che nella lingua ebraica significano anche numeri, ma pure ogni evento del presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.