Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La logica di potenza. L'America, le guerre, il controllo del mondo

La logica di potenza. L'America, le guerre, il controllo del mondo
Titolo La logica di potenza. L'America, le guerre, il controllo del mondo
Autore
Traduttore
Collana Paperback
Editore Università Bocconi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 386
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788883501272
 
19,00

Mearsheimer espone una teoria compiuta delle relazioni fra grandi potenze e le sue lapidarie affermazioni vengono messe alla prova degli avvenimenti storici, riuscendo a dare conto del comportamento dei grandi attori del sistema internazionale: Stati Uniti, Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia; ma anche Cina, Italia e Giappone. La teoria di Mearsheimer riprende la tradizione detta del realismo offensivo che da Machiavelli a Lenin ha storicamente guardato con disincanto agli affari del mondo e al persistente alternarsi di diplomazia e guerra nelle relazioni fra stati. Con semplicità e rigore, "La logica di potenza" spiega la geopolitica a chiunque sia interessato a capire le mosse e contromosse nel Risiko attuale per il controllo del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.