Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il pensiero del Natale nel mito di Iside e Horus. La comprensione monoteista originaria dei Misteri egizi

sconto
5%
Il pensiero del Natale nel mito di Iside e Horus. La comprensione monoteista originaria dei Misteri egizi
Titolo Il pensiero del Natale nel mito di Iside e Horus. La comprensione monoteista originaria dei Misteri egizi
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Il giglio e la rosa, 14
Editore Cambiamenti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 88
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788896029022
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
I Misteri egizi ci sembrano i più lontani nella loro essenza dall'evento del Cristo, che non ad esempio gli antichi Misteri del popolo ebraico. Se infatti c'immergiamo nei nell'atmosfera della Natività ed evochiamo la nascita del bambino Gesù, non avremmo affatto l'idea di collegare queste idee primigenie del Cristianesimo ai Misteri dell'antico Egitto. L'autrice si focalizza su di un aspetto di grande interesse della concezione egizia di Dio - una concezione monoteista e contemporaneamente trinitaria del divino - partendo dalle emanazioni di Ra, Iside-Osiride-Horus, e riferendosi a due Faraoni (in particolare Hashepsut, un rarissimo caso di Faraone-donna, e Akhenaton) antesignani nella comprensione del Natale cristiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.