Cambiamenti
Fra cosmo e terra una goccia di arcobaleno
Angelo Antonio Fierro
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2025
pagine: 68
Viaggio di ricerca dei segreti nascosti nell'arcobaleno iridale per portare a galla il significato dei colori e delle forme incise nell'iride dei nostri occhi: autentici geroglifici dell'Universo.
Digressioni sul Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner
Mario Iannarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2025
pagine: 306
Commento alle 52 settimane di cui si compone il Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner: per chi ne cerca uno stimolo per afferrare il filo ritmico/temporale che si dipana in esse, nel tempo dell'anno. Accompagna ogni settimana un dipinto di Marina Sagramora.
Cagliostro e la nascita del rito egiziano. Alcuni studi e saggi storico-critici
Rolando De Pascale
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2025
pagine: 840
Questo libro è un libro di studio e non di intrattenimento o di distrazione”, afferma l’Autore nell’introduzione. “I vari capitoli costituiscono saggi in parte indipendenti l’uno dall’altro, ma tutti tra loro correlati al tema generale: la Nascita del Rito Egiziano di Cagliostro, e vogliono essere utili sia allo studioso, sia a chi percorre la via ascetica della reintegrazione dell’uomo. Riguardano particolari periodi della vita e della sua attività a chiarimento di alcune sue vicissitudini controverse”.
La prima Luna
Consuelo Stangarone
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2024
pagine: 48
La storia di Sofia rappresenta ogni bambina che si trasforma in donna. Delicatamente viene raccontato il grande potere che questa nuova tappa della vita porterà alla fanciulla, se conosciuto e valorizzato. È una storia adatta a tutta la famiglia che vuole accompagnare in un nuovo e ricercato rito, il passaggio antico quanto la prima donna. Età di lettura: da 10 anni.
La foria: considerazioni sulla fisiopatologia dell'equilibrio della visione binoculare
Rolando De Pascale
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2023
pagine: 109
Facendo seguito al precedente volume "Note sulla Tecnica della Refrazione e l’Arte della Prescrizione degli Occhiali", l’Autore ha voluto dare seguito alla trattazione dello stato etereforico e dell’equilibrio della convergenza. Vengono descritti i test diagnostici e i criteri analitici per giungere al ripristino della visione confortevole nella piena espressione delle abilità visive necessarie al tipo umano odierno, pressato da un impegno visivo prossimale e distale crescente.
Note sulla tecnica della refrazione e l'arte della prescrizione degli occhiali
Rolando De Pascale
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2023
pagine: 164
L'autore tratta l'argomento della compensazione delle ametropie, sia dal punto di vista optometrico che dell'ottica fisiopatologica. Tra le altre cose vengono considerate le tecniche oggettive sulla refrazione e sull'equilibrio accomodativo, nonché di bilanciamento bioculare e binoculare e di compensazione degli anisometropi. A conclusione dell'opera è stata aggiunta una breve appendice sullo stato eteroforico. I fruitori di questo lavoro possono essere sia studenti sia professionisti desiderosi di "rinfrescare" l'argomento.
La raccolta differenziata del sociale economico, politico e culturale. La via d'uscita dal conflitto dimensionale verso una più attuale e serena sinergia sociale
Andrea Di Furia
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2022
pagine: 413
Qual è il nostro contributo al buon vivere sociale, in una Civiltà arrivata col fiato corto a inizio terzo millennio? Per non parlare della costante “non soluzione” dei grandi temi che se “vecchi” (questione femminile, diseguaglianze sociali, guerre) diventano cronici, se “nuovi” (devastazione ambientale, migrazioni) si rendono sempre più acuti. Rispetto allo sviluppo abnorme della tecnoscienza e dell’Economia non siamo stati capaci di istituire una “nuova e adeguata struttura di sistema sociale” idonea a equilibrare le dinamiche conflittuali tra le 3 dimensioni sociali, ora devastatrici del Pianeta. La consapevolezza della realtà sociale richiede pensieri nuovi e un linguaggio chiaro, non specialistico, per passare dalla malsana “raccolta indifferenziata del sociale” attuale a una sana “raccolta differenziata del sociale economico, politico e culturale” che dia una soluzione “strutturale sistemica concreta”: vantaggiosa per l’Uomo singolo, per le varie Società umane sul Pianeta, per l’Umanità intera delle generazioni future.
Un'avventura a colori
Elisabetta Navizzardi
Libro
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2021
pagine: 32
Gelsomino si avvia da un Paese immerso nelle nebbie grigie per incontrare un mondo sfavillante di un arcobaleno di colori, dove incontra la vecchietta soccorrevole e l'omino saggio che indicano al piccolo Gelso la sua missione: salvare la Principessa. Immergendosi in questa avventura colorata i bambini a scuola possono così sperimentare, in un mondo adatto alla loro età, la Teoria dei colori di Goethe. Età di lettura: da 7 anni.
Ali di cigno. Un'autobiografia spirituale
Judith von Halle
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2021
pagine: 444
Racconto autobiografico delle esperienze dell'autrice che, tra i due/tre anni si sveglia dalla sua coscienza crepuscolare e si domanda all'improvviso: "Dov'ero prima?" Inizia da questo momento da parte della piccola Judith la ricerca della piena coscienza perduta e fino ai 24 anni l'Autrice non fa parola con nessuno delle esperienze vissute. Una testimonianza coinvolgente che incoraggia a scoprire e conoscere la propria origine e la propria destinazione in questa vita.
Cristianesimo cosmico e il volto mutevole della cosmologia
Willi Sucher
Libro: Libro in brossura
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2021
pagine: 244
L'Autore ci mostra come dai primordi dell'evoluzione storica umana si sia evoluta la Cosmologia, e come ad esempio figure geometriche come l'esagono, l'ottagono o il pentagramma siano correlate con l'osservazione del moto dei Pianeti Mercurio, Marte e Venere. Nella seconda parte esamina come la posizione dei sette Pianeti nei tre anni della vita del Cristo in Gesù di Nazaret, scandiscano gli eventi che leggiamo nei Vangeli dal battesimo nel Giordano fino alla sua morte e Resurrezione. E come il loro ripresentarsi, di particolare interesse rispetto al biennio 2020-2021, possa spiegare e orientare in modo sano l'evoluzione storica dell'Uomo e della Società attuale.
Biancaneve e Rosarossa
Elisabetta Navizzardi
Libro: Copertina morbida
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2019
pagine: 30
Favola dei F.lli Grimm illustrata dagli evocativi acquerelli di Elisabetta Navizzardi: "C'era una volta una povera Vedova, aveva due bambine di nome Biancaneve e Rosarossa e vivevano in una capanna con un bel giardino e due splendidi rosai. Una sera, mentre se ne stavano insieme, qualcuno bussò alla porta, come se volesse entrare..." Età di lettura: da 4 anni.
In principio era il Verbo...
Alda Gallerano
Libro: Copertina morbida
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2019
pagine: 64
Attraverso nove racconti, ognuno dedicato a un personaggio dell'Antico o del Nuovo Testamento, il libro ripercorre il cammino che attraverso i millenni hanno condotto all'incarnazione del Verbo sulla terra, al mistero del Golgota e a ciò che tale evento significò per la terra e il suo futuro. Il primo racconto è dedicato ad Abramo, l'ultimo al discepolo che il Signore amava. Il libro è corredato di note esplicative e la sua lettura è fruibile sia dagli adulti che dai ragazzi della fascia V-VIII, secondo la pedagogia steineriana, corrispondente alle classi V elementare-III media della scuola statale.