"Le meraviglie di Parigi" non è il preludio al resto dell'opera verniana perché questo o quel passaggio assomiglino ad altre sue opere. Quello che si trova qui di anticipatorio rispetto al Verne più conosciuto è la forza dello stile, anche con i difetti e le goffaggini a cui siamo affezionati. Si trova quell'amore per l'elencazione (d'istituzioni pubbliche, poeti, scrittori, musicisti,..) che annuncia le liste zoologiche dei "Viaggi straordinari", che forse da bambini saltavamo, perdendoci le loro qualità poetiche. L'ironia, il senso dell'umorismo sono presenti in dosi generose e felici: e si trova soprattutto la capacità di aprire la realtà del suo tempo e far intravedere il sogno. La lettura di "Le meraviglie di Parigi", opera di gioventù e autobiografica - Jules Verne, in quegli anni, per mantenere la famiglia lavorava presso l'ufficio cambi della Borsa di Parigi - ci prova che il primo Verne, come il suo Michel Dufrénoy che scrive versi e s'arrabatta in cerca di editori in un mondo che lo spaventa, ha una visione tragica delle relazioni umane, di una società dove, con l'eccezione di pochi amici, ci sì trova tremendamente soli. Verne è pessimista già a ventisette anni, e questa cupezza ora ci appare, sottotraccia, lungo tutte le sue opere, venata di quella fantastica ironia che scuote il lettore e lo costringe a gettare uno sguardo lucido sul mondo che lo circonda.
- Home
- Lo specchio di Orfeo
- Le meraviglie di Parigi
Le meraviglie di Parigi
Titolo | Le meraviglie di Parigi |
Autore | Jules Verne |
Curatore | A. Campus |
Collana | Lo specchio di Orfeo |
Editore | Liberamente |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788863110432 |
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica