Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manoscritti economico-filosofici del 1844

sconto
5%
Manoscritti economico-filosofici del 1844
Titolo Manoscritti economico-filosofici del 1844
Autore
Curatore
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 266
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 177
Pubblicazione 03/2004
ISBN 9788806169695
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
I "Manoscritti economico-filosofici del 1844" furono scritti dal Marx ventiseienne tra il marzo e il settembre di quell'anno. Essi avrebbero dovuto costituire la prima parziale esecuzione di un disegno più generale: cioè la critica dell'economia politica. Questi manoscritti rappresentano la raggiunta consapevolezza, da parte di Marx, del vizio d'origine della filosofia hegeliana, l'astrattismo. Il giovane Marx, avendo acquistata chiara consapevolezza del suo distacco da Hegel e messo da parte definitivamente il radicalismo democratico, inizia un lavoro costruttivo nel campo della critica filosofica, storica, economica e politica e, in questi saggi, comincia a delineare una compiuta teoria della società e della storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.