Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dalla deportazione all'esilio. Percorsi nella letteratura polacca della seconda guerra mondiale

sconto
5%
Dalla deportazione all'esilio. Percorsi nella letteratura polacca della seconda guerra mondiale
Titolo Dalla deportazione all'esilio. Percorsi nella letteratura polacca della seconda guerra mondiale
Autore
Collana Slavica, 21
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788836130061
 
17,00 16,15

 
risparmi: € 0,85
Ordinabile
'Il volume approfondisce alcuni aspetti della letteratura prodotta all'interno dal 2° Corpo d'armata polacco, formazione che nel 1944-45 contribuì alla liberazione dell'Italia e che, accanto all'attività militare, sviluppò una notevole produzione di carattere culturale. I soldati erano in maggioranza uomini e donne vittime della deportazione in Siberia e in Kazakistan, che avevano potuto lasciare l'URSS grazie all'armata posta sotto il comando del generale Anders. Il loro vissuto, accanto alla situazione in cui versava il loro Paese, sottoposto alla duplice occupazione nazista e sovietica, incise profondamente sull'approccio verso tutta una serie di questioni. Alla luce di fonti archivistiche inedite, si ricostruiscono la struttura organizzativa e gli obiettivi dell'attività editoriale avviata dall'esercito e il suo evolversi nel corso del conflitto per far fronte ai cambiamenti del quadro politico internazionale, evidenziando al contempo le ingerenze della censura prima sovietica e poi alleata. Tra le tematiche affrontate un ruolo peculiare spetta alla [...]'.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.