Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La responsabilità

La responsabilità
Titolo La responsabilità
Collana Quaderni teologici Seminario di Brescia, 27
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 368
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788837231507
 
27,00

 
"Responsabilità" indica l'atteggiamento di persone o gruppi sociali nei confronti delle conseguenze delle proprie scelte e si declina nei modi della relazione, dell'obbedienza e della consapevolezza nei confronti degli altri e dell'ambiente. Il volume coglie questo nodo tematico e problematico in prospettiva storica, filosofica, teologica: affronta il concetto di responsabilità in rapporto a grandi pensatori quali Maurice Blondel, Paul Ricoeur ed Emmanuel Levinas, Hans Jonas, Rudolf Bultmann; ne rintraccia i fondamenti biblici, analizzando, ad esempio, l'agire responsabile della nobile figura di Eleazaro come modello di comportamento per le giovani generazioni; commenta la parabola delle mine o dei dieci servi con l'intento di insegnare il comportamento responsabile in attesa della parusia; rilegge l'"Exameron" di sant'Ambrogio di Milano per mettere in luce il richiamo del vescovo alla responsabilità a partire dalla consapevolezza della dignità filiale donata da Gesù Cristo. Dal punto di vista ecclesiologico, liturgico e magisteriale si mette in evidenza l'importanza della partecipazione attiva nei processi decisionali, nelle celebrazioni e nell'opera di evangelizzazione da parte di tutti i fedeli come soggetti responsabili della vita della Chiesa. Il volume si conclude con una "guida all'ascolto" del IV movimento della "Nona sinfonia" di Ludwig van Beethoven, da cui emerge l'appello alla fratellanza come sguardo politico ed etico. Una pluralità di contributi che suscita, dai diversi punti di vista, la riflessione su una tematica che rappresenta anche, nella sua portata teologico-filosofica, una scommessa per l'attuale congiuntura culturale, giocata sull'individuo chiamato a essere responsabile nella vita privata, ma anche in quella sociale ed ecclesiastica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.