Il volume propone un modello di valutazione-intervento per le coppie che dichiarano la propria disponibilità ad adottare. Il modello operativo e la metodologia danno rilievo alla qualità e alle caratteristiche della "relazione psicologo-coppia" e spostano l'asse di interesse dalla formulazione del "giudizio di idoneità" alla "costruzione di un contesto" in cui la coppia possa diventare un "soggetto attivo" nell'osservare e riconoscere gli aspetti relazionali e simbolici della domanda di adozione. L'esperienza clinica e di ricerca con le coppie che hanno richiesto la nostra consultazione per i problemi connessi alla scoperta dell'infertilità e alla disponibilità ad adottare ha fornito le basi per una riflessione sulla prassi clinica, sul modello di valutazione e sugli aspetti psicologici e relazionali dell'esperienza pre e post adottiva. L'obiettivo sottostante al modello è di mirare allo sviluppo di un "patrimonio relazionale della coppia" che promuova la formazione di una "pancia relazionale" in cui si possano determinare e strutturare, in un sistema affettivo non più diadico (coppia) ma generalmente triadico, specifiche caratteristiche psicologiche alla base della formazione di un "legame mentale".
Il fare clinico nell'adozione. Modello di valutazione-intervento in psicologia clinica
sconto
5%
Titolo | Il fare clinico nell'adozione. Modello di valutazione-intervento in psicologia clinica |
Autori | Laura C. Galante, Nico Gizzi, Bruno Valenti |
Collana | Serie di psicologia, 384 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891725981 |