Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Geografie del controllo nella scena audiovisiva contemporanea

sconto
5%
Geografie del controllo nella scena audiovisiva contemporanea
Titolo Geografie del controllo nella scena audiovisiva contemporanea
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Cinemaespanso, 18
Editore Bulzoni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788868972714
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Dal panottismo securitario al capitalismo sorvegliante, dagli occhi diffusi alle pratiche di geolocalizzazione e tagging, le evoluzioni delle società del controllo evidenziano un carattere sempre più multiforme, pervasivo, insinuante, liquido –nella definizione proposta da Bauman– in una progressiva erosione della distinzione primigenia tra controllori e controllati. Facendo convergere prospettive di interrogazione provenienti dagli studi visuali e sui media con quelle storico-filosofiche e sociologiche, Geografie del controllo nella scena audiovisiva contemporanea ci accompagna in un percorso che muove dalle pratiche espositive al documentario, dalla narrazione cinematografica alla serialità televisiva, dal mainstream al cinema d’essai per monitorare la ricorsività delle forme e il loro metamorfizzarsi nello scenario audiovisivo contemporaneo sospeso tra la svolta dell’11 settembre 2001 e l’irruzione della pandemia da Covid 19.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.