Pubblicato una prima volta, in modo poco pretenzioso, con il titolo di "Eterni ritorni", il testo vede ora una nuova luce con questa edizione dal titolo La danza dei mondi. La narrazione si sviluppa in un'atmosfera di magia e fantasia, dove la protagonista, una giovane donna, incontra una figura misteriosa e potente, la Strega, in un bosco incantato. Il tessuto narrativo è fitto di simboli, analogie, rimandi, che richiedono una lettura attenta e approfondita. La protagonista, nella sua vita quotidiana, sembra alla ricerca di conforto e guarigione dalle sue sofferenze emotive e, in effetti, la Strega vuole aiutarla a ritrovare una pace interiore. Potremmo definire il romanzo di De Menech, dunque, anche un viaggio di formazione: Camille, incontrando varie creature fatate, inizia a comprendere la sua vera natura e il potenziale che ha dentro di sé. Dal punto di vista formale, il dettato è ricco di descrizioni dettagliate e vivide che creano un'immagine chiara e affascinante del mondo magico in cui si svolge la storia. Il linguaggio è poetico e riflessivo, con frequenti metafore e simbolismi che aggiungono profondità alla narrazione. I dialoghi sono carichi di saggezza e spesso contengono insegnamenti morali e filosofici, con citazioni più o meno dirette di grandi esponenti del pensiero occidentale e orientale.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- La danza dei mondi
La danza dei mondi
sconto
5%
| Titolo | La danza dei mondi |
| Autore | Laura De Menech |
| Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
| Collana | Percorsi |
| Editore | Kimerik |
| Formato |
|
| Pagine | 116 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9791254667552 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

