Prima ancora del terremoto delle case, delle vittime, della distruzione, c’è il terremoto del sistema paese. È il sisma di norme, codicilli, burocrazia, improvvisazioni e approssimazioni che ha lesionato la macchina pubblica e che ancora oggi impedisce la gestione dell’emergenza. Così anche nella drammatica vicenda delle scosse che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno frantumato circa mille chilometri quadrati di Italia centrale, si è ripetuto il solito copione. Da una parte un paese generoso, pronto a mobilitarsi in ogni forma, quello economico delle donazioni e quello degli interventi volontari, dall’altra il palazzo che non riesce a organizzare un’azione coerente per tornare alla normalità. In questo baratro che allontana le istituzioni dal territorio, le voci dei sindaci, protagonisti e veri eroi di questo ennesimo dramma, esprimono la disperazione di un’Italia ridotta in macerie già prima del terremoto.
Terremoto. Il disastro della burocrazia
sconto
5%
Titolo | Terremoto. Il disastro della burocrazia |
Autore | Laura Della Pasqua |
Introduzione | Giorgio Mulè |
Prefazione | Nunzio Galantino |
Collana | RX |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788832820911 |