Argomenti trattati: Leonardo Rombai, Le pinete costiere toscane, un profilo geostorico; Francesca Logli, Le pinete del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli; Alessandra Stefani, Le pinete litoranee e il nuovo Testo unico forestale; Andrea Bertacchi, Tiziana Lombardi, Aspetti botanici delle pinete litoranee toscane; Luciano Santini, Sulla ricchezza zoocenotica delle pinete costiere alto-tirreniche, con particolare riferimento agli insetti; Cecilia Berengo, La tutela delle pinete litoranee nel Piano Paesaggistico della Toscana; Federico Tognoni, Rappresentare la pineta: dalle istanze romantiche alle poetiche simboliste; Gino Cenci, Cristina Bronzino, La tutela dei beni paesaggistici nella vigente normativa.	 
	
    
    
    Le pinete litoranee come patrimonio culturale. Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli
sconto
5%
    
		| Titolo | Le pinete litoranee come patrimonio culturale. Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli | 
| Collana | I Georgofili. Quaderni | 
| Editore | Polistampa | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 120 | 
| Pubblicazione | 11/2019 | 
| ISBN | 9788859619727 | 

