La nozione di regia e il mestiere di regista sono stati, nel corso della storia del cinema, oggetto di continui e profondi mutamenti. A seconda delle congiunture storico-sociali, il regista ha potuto operare in situazioni di relativa autonomia, o, al contrario, ha visto la sua indipendenza gravemente insidiata, al punto di essere costretto a mettere in scena storie scritte da altri, interpretate da attori selezionati da altri, per film montati da altri. La sua sfera di competenza si veniva così progressivamente a restringere, fino a coincidere solo e soltanto con il lavoro sul set.La nozione di regia ha seguito le mille oscillazioni del mestiere e delle sue relative competenze, tanto che spesso ha finito per rappresentare un termometro delle condizioni professionali, sociali ed estetiche in cui il regista si è trovato di volta in volta ad operare. Solo in qualche raro caso, fondamentali innovazioni nel modo di esercitare il ruolo di regista sono state precedute, e determinate, da una approfondita riflessione sulla nozione di regia. Questo volume individua alcuni momenti importanti nella storia del cinema e della regia, cercando di verificare sino a che punto i film realizzati in una determinata epoca possono essere ritenuti emblematici di una maniera specifica di interpretare il mestiere di regista. Nello stesso tempo, il rapporto film-regista viene contestualizzato alle riflessioni sull'argomento di quel periodo, operate in primo luogo dai cineasti, ma anche da critici, produttori, attori, allo scopo, in definitiva, di fare un bilancio, sia pure sommario e sintetico, degli aspetti teorici e pratici della regia cinematografica.
- Home
- Università
- La regia cinematografica. Storia e profili critici
La regia cinematografica. Storia e profili critici
Titolo | La regia cinematografica. Storia e profili critici |
Autore | Leonardo Gandini |
Collana | Università, 180 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 02/2000 |
ISBN | 9788843015597 |
€20,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica