Leggere “Teoria del cinema”. La redenzione della realtà fisica di Kracauer può sembrare, oggi, un’operazione molto esclusiva. A partire dagli anni ’90, la fioritura degli studi su Kracauer ha certamente riportato l’attenzione su questo testo (assai meno su “Da Caligari a Hitler”), ma la nuova fortuna del nostro autore sembra attratta, soprattutto, dalla produzione weimariana. Così “Teoria del cinema” è rimasto in Italia, per almeno due decenni, fuori catalogo prima di essere nuovamente proposto. Partendo da quest’ultimo, “La realtà, esiste?” ha l’intento di riesaminare tale situazione ma estendendo il discorso in avanti (Prima delle cose ultime, il saggio sulla Storia, pubblicato postumo nel 1969) e all’indietro, verificando il rapporto con la produzione di Kracauer degli anni ’20, e in particolare con un saggio sulla fotografia (1927), e anche con la sua produzione narrativa, i romanzi “Ginster e Georg”. Il bilancio critico porterà a precisare innanzitutto ciò che in realtà “Teoria del cinema” non è, e a interrogarsi poi sulla sua possibile reattività, rispetto alla scena contemporanea – facendo emergere grosse sorprese. Fino ad arrivare a scoprirne l’operatività anche nell’attuale universo digitale, in cui l’immagine in movimento regna sovrana, e ben al di là dell’ambito della comunicazione e dell’“intrattenimento”, sorta di iconosfera che avvolge e permea la nostra esistenza. Tanto le immagini contemporanee sembrano allontanarci dalla “realtà fisica”, quanto, nello stesso tempo, lavorano su di essa. Davvero l’universo in cui siamo immersi ha perduto i contatti con questa dimensione materiale? Perseo non ha avuto bisogno di un’immagine riflessa per poter tagliare la testa di Medusa?
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- La realtà esiste? Leggere Kracauer nell'era digitale
La realtà esiste? Leggere Kracauer nell'era digitale
sconto
5%
Titolo | La realtà esiste? Leggere Kracauer nell'era digitale |
Autore | Leonardo Quaresima |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Cinema / Minima |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791222312248 |
Libri dello stesso autore
€78,00
€74,10
€26,00
€24,70
€12,00
€11,40
€42,99
€40,84
€28,00
€36,00
€34,20
€26,00
€24,70
€28,00
€26,60
Lo spettacolo degli italiani. Strategie di immagine e identità nazionale nella scelta televisiva
Antonio Costa, Giovanna Grignaffini, Leonardo Quaresima
Rai Libri
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€28,50
€19,00
€18,05
€14,00
€13,30
€20,00
€19,00
sconto
5%
È la coppia che fa il totale. Viaggio nel cinema di Ficarra & Picone con interviste, aneddoti e curiosità
Ornella Sgroi
HarperCollins Italia
€18,00
€17,10
Si faccia una domanda. 365 domande intime e surreali ai protagonisti del passato e del presente
Gigi Marzullo
Rai Libri
€16,00
€17,00
€16,15
€23,50
€22,33
Visivo audiovisivo multimediale. Manuale didattico ad uso di studenti e insegnanti
Maurizio Teo Telloli
Audino
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica