Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Love buzz. Di cosa parliamo quando parliamo di canzoni d'amore

Love buzz. Di cosa parliamo quando parliamo di canzoni d'amore
Titolo Love buzz. Di cosa parliamo quando parliamo di canzoni d'amore
Autore
Collana Musica
Editore Arcana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 189
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788862318778
 
15,00

"The power of love", cantavano i Frankie Goes to Hollywood: il potere del sentimento più celebrato, l'amore che ci fa impazzire di gioia o di dolore, piangere, ridere, sospirare, gemere, sognare, l'amore che muove il sole, le stelle, i mari e le montagne, il sentimento cantato da poeti, scrittori, pittori, filosofi, e... gruppi rock? Anche, ma non tanto come si potrebbe pensare. Perché in realtà, se luogo comune vuole che la maggior parte delle canzoni parlino d'amore, non è così facile per chi non sia tipo da pop dozzinale trovare la canzone giusta per dichiararsi, per festeggiare un anniversario, da dedicare a San Valentino o da ballare al proprio matrimonio. Difficile ma non impossibile: anche i rocker e gli alternativi amano, e fra tanto sesso, droga e tormento esistenziale quasi tutti trovano spazio anche per una buona vecchia love song, magari anomala, magari ambigua ma forse proprio per questo ancora più speciale. Eterno, finito, lontano, nascente, spirituale, carnale, felice, doloroso, pazzo: dai Beatles agli Arctic Monkeys, da David Bowie agli XX, la storia delle canzoni dedicate, nei modi più diversi e più belli, al "potere dell'amore" in tutte le sue forme.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.