L'evoluzione dottrinaria che si è cercato di indagare parte da molto lontano. Era il 2002, infatti, quando molti di coloro che hanno lavorato a questa ricerca ebbero l'idea di dare origine a un documento che venne chiamato: La Nuova Dottrina Marittima Nazionale. I tempi erano maturi per questa tipologia di studio, in quanto conclusione di un lungo percorso di approfondimento nel campo della strategia marittima che aveva visto protagonisti, prima di allora, gli ammiragli Antonio Flamigni e Pier Paolo Ramoino. Quel documento ebbe un grande successo al punto da divenire sia base culturale degli insegnamenti presso la Scuola di formazione superiore della Marina Militare, ma soprattutto le fondamenta del concetto di Mediterraneo Allargato così come lo conosciamo oggi. Da allora molte novità sono emerse: non solo quelle relative ai nuovi domini, ma soprattutto ai grandi cambiamenti tecnologici. Novità che non possono essere trascurate, ma che necessitano di approfondimenti e conseguenti azioni. Ci auguriamo che il lavoro possa rappresentare un importante ausilio a chi dovrà definire la nuova dottrina. Questa ricerca, la cui stesura è stata ultimata nel settembre 2023, è iniziata nel 2022, partendo da uno scenario geopolitico sempre più complesso e di difficile analisi. È infatti ormai evidente a tutti che le possibili previsioni si scontrano con evidenze che sconvolgono il panorama internazionale e, conseguentemente, richiedono un continuo adeguamento delle Forze Armate del nostro Paese. Ci siamo quindi attenuti al buon senso cercando di lavorare su di un'analisi che fosse proponibile su tempi lunghi. Nel fare questo è necessario, riconoscere il ruolo dei classici, della storia e della geografia come punto di partenza di ogni azione, nella speranza che quanto abbiamo scritto possa rappresentare un aiuto a chi debba pensare alla formulazione di una dottrina di riferimento. Proprio questo è stato lo scopo del nostro lavoro: una riflessione tesa alla definizione delle strategie operative e delle risorse necessarie alla Marina per essere pronta alle esigenze che dovessero venirsi a creare. Quanto riportato in questa ricerca è frutto del lavoro del Circolo Fratelli Bonaldi – Centro di Studi di Geopolitica e Strategia Marittima (CESMAR) e non rappresenta la policy di alcun ente, ma la libera interpretazione dei fatti così come li ha osservati e valutati il gruppo di ricercatori che si riconoscono nel CESMAR.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Guerra e difesa
- L'Italia e la marittimità: evoluzione strategico-dottrinaria CESMAR 004
L'Italia e la marittimità: evoluzione strategico-dottrinaria CESMAR 004
Titolo | L'Italia e la marittimità: evoluzione strategico-dottrinaria CESMAR 004 |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Guerra e difesa |
Editore | Pathos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791255231431 |
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
Welcome to the 36th Fighter Wing Gioia del Colle ItAB. Ediz. italiana e inglese
Giorgio Ciarini, Giovanni Mattioli, Renzo Sacchetti
Segni e Parole
€25,00
sconto
5%
Volare alto. Appunti sulla felicità di un pilota delle Frecce Tricolori
Jan Slangen
La nave di Teseo +
€17,00
€16,15
€34,90
€33,16
sconto
5%
Operazione Condor. Storia di un sistema criminale in America Latina
Lino Rossi, Fabio Cantoni
Castelvecchi
€17,50
€16,63
€20,00
€19,00
€9,90
€9,41
€22,00
€20,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica