Obiettivo di questo volume, agile e breve, è far conoscere il sistema costituzionale nella sua essenza, nei suoi principi e nei suoi sviluppi, evitando appesantimenti nozionistici a favore di un discorso critico e argomentato. Dopo una parte dedicata ai concetti base (norme, ordinamento giuridico, Stato) e ai vari concetti di Costituzione, l'attenzione si ferma sulle forme di Stato, in particolare sulla 'democrazia costituzionale' oggi insidiata dalle 'democrazie illiberali', e sulle forme di governo, per inquadrare meglio l'ordinamento della Repubblica italiana dopo averne descritta la storia: cos'ha lasciato la monarchia sabauda, cos'ha lasciato il ventennio fascista? Non meno importante è considerarne la genesi: i pensieri, gli ideali, i valori che animavano i Costituenti si riflettono sulle forme organizzative e i diritti. La persona umana e i suoi fondamentali diritti sono la base su cui tutti si trovarono d'accordo, così come sulla necessità di munirli di garanzie adeguate contro eventuali abusi della maggioranza al potere: la Corte costituzionale in primo luogo, presidio sicuro dei principi di uno Stato di diritto basato sulla divisione dei poteri. Le istituzioni non restano immobili: se i principi costituzionali non mutano, eventi interni o internazionali, situazioni nuove, trasformazioni economiche e sociali possono incidere sul loro funzionamento. Per questo, nella nuova edizione vengono esaminate le diverse prassi del governo parlamentare nelle varie fasi della nostra Repubblica, sottolineando l'influenza dei sistemi elettorali sul sistema politico (e di questo sul governo parlamentare). Maggiore risalto è dato alla Magistratura e al CSM che garantisce l'indipendenza dei giudici, anche alla luce di un conflitto fra poteri provocato da norme governative che quell'indipendenza insidiavano, risolto da un'innovativa sentenza della Corte costituzionale la cui giurisprudenza, del resto, conta molte novità che meritano attenzione. Anche la parte relativa ai diritti è stata approfondita, sia relativamente ai diritti sociali, sia alle libertà civili senza le quali una democrazia costituzionale non può esistere.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Conversazioni sulla Costituzione
Conversazioni sulla Costituzione
Titolo | Conversazioni sulla Costituzione |
Autore | Lorenza Carlassare |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | X-292 |
Pubblicazione | 07/2020 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788813373450 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
La dottrina di Sergio Fois
Lorenza Carlassare, Federico Sorrentino, Giuseppe Ugo Rescigno
Mucchi Editore
€8,00
€7,60
€19,00
€18,05
La scienza del popolo libero. Dialogo sulla Costituzione e i suoi valori
Lorenza Carlassare, Silvia Chimienti
Imprimatur
€13,00
La rappresentanza democratica nelle scelte elettorali delle regioni
Lorenza Carlassare, Alessandro Di Blasi, Marco Giampieretti
CEDAM
€15,00
Commentario della Costituzione. Il Presidente della Repubblica (artt. 88-91). Volume 2
Lorenza Carlassare, Enzo Cheli
Zanichelli
€22,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica