Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'anima umanistica dell'intelligenza artificiale. Tra immaginazione creativa e soggettività simulata

L'anima umanistica dell'intelligenza artificiale. Tra immaginazione creativa e soggettività simulata
Titolo L'anima umanistica dell'intelligenza artificiale. Tra immaginazione creativa e soggettività simulata
Autore
Argomento Informatica Scienza dei calcolatori
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791221817904
 
15,00

 
La millenaria storia dell'immaginazione e la graduale scoperta dell'interiorità, anche attraverso il rapporto con il sacro, hanno svolto un ruolo fondamentale nell'ideazione dell'intelligenza artificiale intesa come forma di soggettività simulata. D'altra parte, il suo assemblamento concreto affonda le proprie radici nell'antica sinergia tra intelletto, sensorialità e manualità che caratterizza l'ingegno artistico-tecnologico umano. Programmare l'AI valorizzando la creatività nascosta del linguaggio matematico può inoltre aiutarci a conferire maggiore trasparenza al nostro vissuto umano e ad articolare riflessioni profonde sull'unicità della nostra natura rafforzandone la consapevolezza. Infine, la realizzazione di un avatar digitale del poeta latino Virgilio offre un valido spunto per una comparazione tra l'ideale di immortalità attraverso la poesia e la controversa aspirazione all'eternità con l'aiuto della tecnologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.