"L'Olismologia propone una forma mentis e un modello clinico inediti, efficaci per esaminare in modo unitario e simultaneo la globalità psico-fisica di ogni paziente; per trovare le cause dei disturbi dove esse sono e non dove sembra che siano; per attivare la Vis Medicatrix Naturae del corpo e identificare, nel contempo, i farmaci/rimedi di risonanza appropriati per ripristinare il miglior equilibrio fisiologico possibile in ciascun individuo". Con queste parole Lorenzo Capello introduce il suo concetto di Medicina e di approccio al paziente che ha sviluppato negli ultimi vent'anni di pratica clinica. L'impianto teorico della disciplina è caratterizzato da concetti e principi autonomi basati sulle conoscenze accademiche dell'anatomia, della fisiologia, della PNEI e della fisica applicata alla Biologia. L'impianto pratico diagnostico e nel contempo terapeutico - utilizza le procedure del Metodo Mas.Cur.Int.®: la Manipolazione Clinica (fisica, posturale, emozionale e somato-psichica); l'Estimologia Clinica (posturale, energetica, metabolica, organica, funzionale, alimentare ed emozionale); le terapie biologiche informazionali (fitoterapia, omotossicologia, floriterapia, pietre, cristalli ecc).
Olismologia. La disciplina della sintesi. Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina
sconto
5%
Titolo | Olismologia. La disciplina della sintesi. Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina |
Autore | Lorenzo Paride Capello |
Collana | Medicina naturale |
Editore | Tecniche Nuove |
Formato |
![]() |
Pagine | 397 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788848129091 |