Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Negoziazione e potere in Medioriente. Alle radici dei conflitti in Siria e dintorni

Negoziazione e potere in Medioriente. Alle radici dei conflitti in Siria e dintorni
Titolo Negoziazione e potere in Medioriente. Alle radici dei conflitti in Siria e dintorni
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XLII-374
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788861848191
 
29,00

 
Questo volume invita a considerare la questione siriana, con le sue molteplici sfaccettature e rappresentazioni, come un laboratorio per comprendere l’intera area mediterranea alle prese con scommesse epocali che caratterizzeranno inevitabilmente le dinamiche politiche, sociali, culturali dei prossimi decenni. Il cuore di questo libro è dedicato all’analisi dei profondi e spesso celati meccanismi di potere siriani e mediorientali, da secoli frutto di un’incessante e articolata negoziazione tra élite locali, nazionali e internazionali. In questa dinamica emerge una costante che attraversa i periodi storici e le geografie e che ci tocca da vicino: il ruolo chiave di figure di intermediari nella gestione delle risorse e nella distribuzione dei servizi e delle rendite. Il caso siriano – arricchito da continui richiami agli altri contesti regionali – è illuminante. E si rivela particolarmente utile per accompagnare il lettore tra le pieghe delle nostre complessità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.