L'estate che uccisi mio nonno è un racconto fatto in prima persona da un bambino di sei anni, convinto di avere i superpoteri e di aver ucciso il nonno con la sua pistola a raggi alfa. È una storia rocambolesca non priva di colpi di scena, che accompagna il protagonista lungo un itinerario svolto, in larga parte, in macchina. Il viaggio per raggiungere il paese di origine del padre (a causa dei funerali del nonno), diventa un'occasione per raccontare la vita di tutti i giorni, attraverso gli occhi di un bambino, con le sue contraddizioni e le brucianti verità. Ed è così che i rimproveri della madre assumono il carattere di perfide ingiustizie, l'amicizia di un amico il più grande dono che si possa ricevere, le lacrime del padre il campanello d'allarme che sia successo qualcosa di veramente grave, la morte del nonno null'altro che un evento naturale della vita. Circondato da scenari e persone sempre diverse, ogni avvenimento, anche il più banale, diventa spunto di riflessione per chi ha, ancora, un mondo da scoprire. Il piccolo protagonista non fa altro che raccontare le cose che gli accadono intorno e manifestare i propri pensieri ed i propri modi di vedere; è così che viene a delinearsi una verità parallela che altro non è che la schietta e, forse, più profonda realtà dei fatti.
L'estate che uccisi mio nonno
sconto
5%
Titolo | L'estate che uccisi mio nonno |
Autore | Luana Vergari |
Collana | Narrativa, 2 |
Editore | Edizioni NPE |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788897141372 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica