Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le «tenebre oneste» di Mattia Preti.. Un simposio di amici di Galileo nell'Allegoria dei cinque sensi della collezione Barberini

sconto
5%
Le «tenebre oneste» di Mattia Preti.. Un simposio di amici di Galileo nell'Allegoria dei cinque sensi della collezione Barberini
Titolo Le «tenebre oneste» di Mattia Preti.. Un simposio di amici di Galileo nell'Allegoria dei cinque sensi della collezione Barberini
Autore
Editore Bardi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 210
Pubblicazione 01/1996
ISBN 9788894810011
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
Mattia Preti è da sempre considerato il pittore che incarnò i valori della Controriforma cattolica coniugando nella sua persona una vita condotta nel segno dell'onore e dell'ortodossia religiosa a un'arte irreprensibile in cui il drammatico realismo di Caravaggio si conforma all'esigenza di decoro del culto. Divenuto nel 1642 Cavaliere di Malta sfoggiò con orgoglio la croce, il pennello e la spada. Ma prima di allora? Circa i suoi primi tempi a Roma le fonti letterarie sono reticenti e talvolta inverosimili. Questo libro analizza l'Allegoria dei cinque sensi, opera eseguita negli anni immediatamente seguenti l'abiura di Galileo e appartenuta alla famiglia Barberini, gettando una luce su questo periodo ancora oscuro della vita di Preti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.