Il catalogo - in due edizioni (italiano e inglese) - ricostruisce la parabola breve ma folgorante di Tancredi Parmeggiani, grande interprete dell’arte del secondo dopoguerra e protégée di Peggy Guggenheim, attraverso una straordinaria selezione di opere e un ricchissimo apparato iconografico. Tancredi è stato infatti l’unico artista, dopo Jackson Pollock, con il quale Peggy Guggenheim stringe un contratto, promuovendone l’opera, facendola conoscere ai grandi musei e collezionisti d’oltreoceano e organizzando alcune mostre, come quella del 1954 proprio a Palazzo Venier dei Leoni. Il volume si apre con un lungo saggio introduttivo del curatore Luca Massimo Barbero («Mi interessa fare dell’arte facendo della pittura». Storia pittorica di Tancredi) che traccia l’evoluzione artistica di questo artista che si mostrò sempre molto ricettivo nei confronti degli stimoli provenienti dal panorama internazionale e che seppe rielaborarli con sorprendente forza espressiva e innovatività, diventando a sua volta punto di riferimento e ispiratore per le nuove tendenze, grazie anche al supporto costante e appassionato di Peggy Guggenheim. A seguire il saggio di Luca Pietro Nicoletti (La pittura di Tancredi nel contesto. Fortuna e letture) ricostruisce la fortuna critica di un autore che ha destato, e continua tuttora a destare, l’interesse della letteratura e del mondo artistico, e un elenco stilato da Gražina Subelyte delle Opere donate da Peggy Guggenheim, attraverso il quale si può ricostruire l’intelligente strategia della mecenate, che fece conoscere l’opera del giovane pittore negli Stati Uniti attraverso una mirata politica di doni ai maggiori musei e collezioni. Chiude il catalogo la biografia completa dell’artista, a cura di Elena Fiorin. L’opera è intervallata da fotografie d’epoca in bianco e nero che ritraggono Tancredi negli anni della sua attività artistica, dando particolare spazio al suo intenso rapporto con Venezia e con la collezionista Peggy Guggenheim, sua affezionata promotrice e mecenate.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017)
Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017)
Titolo | Tancredi. Una retrospettiva. Catalogo della mostra (Venezia, 12 novembre 2016-13 marzo 2017) |
Autore | Luca Massimo Barbero |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 247 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788831726511 |
€35,00
Libri dello stesso autore
€40,00
€38,00
€20,00
€19,00
sconto
5%
Action painting. La scuola di New York 1943-1959
Luca Massimo Barbero, Sileno Salvagnini
Giunti Editore
€6,90
€6,56
sconto
5%
Manuela Bedeschi. Pensa guarda ascolta. Ediz. italiana e inglese
Massimo Donà, Francesca Pola, Luca Massimo Barbero
Vanillaedizioni
€85,00
€80,75
sconto
5%
No flowers without contradiction. Arcangelo Sassolino. Ediz. italiana e inglese
Luca Massimo Barbero, Andrea Cortellessa, Paolo Repetto
Magonza
€30,00
€28,50
€28,00
€26,60
€39,00
€37,05
€285,00
€270,75
€28,00
€26,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€16,90
€16,06
€15,00
€14,25
€24,90
€23,66
€20,00
€19,00
€36,00
€34,20
sconto
5%
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Lauretta Colonnelli
Giunti Editore
€29,00
€27,55
€29,00
€27,55
€12,00
€11,40
sconto
5%
Punto, linea, superficie. Contributo all'analisi degli elementi pittorici
Vasilij Kandinskij
Adelphi
€13,00
€12,35
€24,00
€22,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica