Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Omicidio Biagi. Una rielaborazione del lutto non fatta apertamente

sconto
5%
Omicidio Biagi. Una rielaborazione del lutto non fatta apertamente
Titolo Omicidio Biagi. Una rielaborazione del lutto non fatta apertamente
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana I nuovi critici, 17
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 08/2014
ISBN 9788854874688
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Ordinabile
Il lavoro parte da una serie di esperienze vissute dalle nuove generazioni e riferite al lutto, come ad esempio l'omicidio di Marco Biagi. Porsi domande oggi, sull'impulso umano a uccidere, può significare anche occuparsi di attualità giornalistica. Lo studio nasce, infatti, dall'esperienza fatta presso giornali belgi a Liegi, subito dopo l'attentato alle Torri Gemelle nel 2001; città per antonomasia legata alla compenetrazione del giornalismo nella letteratura, attraverso la figura di George Simenon.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.