Le poesie di Luciano Postogna sono un insieme di parole che, simili a fili di luce, si legano e si slegano tra loro in un continuo divenire. Ogni poesia è composta da versi liberi, che veicolano attraverso parole dal significato semantico evidente il pensiero del poeta. Ogni parola, ogni verso, ogni evocazione, rimanda al lettore immagini simboliche che s'inanellano tra loro, il tono è originale e intimo, senza strepiti, acuti o dissonanze. La poesia, per sua natura, predilige i toni bassi e questa è poesia allo stato puro. Ci sono componimenti brevi formati da pochi versi sciolti e altri più lunghi in cui i versi liberi arrotolano il lettore dentro un cerchio quasi facendolo sentire dentro un bozzolo di seta. Varie sono le tematiche affrontate, in particolare la Natura che è energia che unisce il visibile con l'invisibile, la scienza con la fede. Questi versi, semplici, tersi, come lo sono tutte le cose profonde e vere, sono in grado di far provare al lettore quella sensazione di pieno amore verso noi stessi e gli altri che è obiettivo e culmine del nostro percorso umano. Attraverso le sue parole, tramite una sottile opera di trasmutazione che si potrebbe quasi definire alchemica, Postogna insegna a non evitare o negare il nostro lato umano, la nostra fragilità e sensibilità, ma ad accogliere completamente noi stessi e le sensazioni verso il mondo esterno.
- Home
- Quando vibra l'anima
Quando vibra l'anima
Titolo | Quando vibra l'anima |
Autore | Luciano Postogna |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9791220838849 |
€11,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica