Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

1921. L'attacco fascista alla Maremma

1921. L'attacco fascista alla Maremma
Titolo 1921. L'attacco fascista alla Maremma
Autore
Collana Promemoria
Editore Edizioni Conoscenza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788899900762
 
5,00

Gli anni che seguirono la fine della Grande guerra (1919-1920) furono caratterizzati da mobilitazioni sindacali per la riduzione dell’orario di lavoro, gli aumenti salariali, la difesa dell’occupazione, i nuovi contratti colonici, la cessione delle terre incolte. I grandi proprietari terrieri reagirono e, nell’indifferenza delle autorità statali, finanziarono squadre fasciste per ripristinare il loro dominio sui lavoratori. Iniziarono in Maremma, come in altre parti d’Italia, devastazioni, aggressioni, omicidi, stragi. Molte furono le vittime cadute sotto le violenze armate delle camicie nere. Quando nel 1922 si giunse alla marcia su Roma, la fascistizzazione della Maremma e del Paese era una realtà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.