Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La poetica di Giulio Cesare Scaligero nella sua genesi e nel suo sviluppo

La poetica di Giulio Cesare Scaligero nella sua genesi e nel suo sviluppo
Titolo La poetica di Giulio Cesare Scaligero nella sua genesi e nel suo sviluppo
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Musicaos Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 140
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788894966169
 
13,00

 
“Confesso di aver concepito molti anni or sono l’ambizioso disegno di questo studio integrale, proponendomi di svolgerlo con metodo filologico, il quale, senza escludere quello che vien chiamato intuito storico, n’è presupposto insostituibile in questo campo” (Luigi Corvaglia, 1959). “Questo saggio sullo Scaligero occupa un posto particolarmente significativo all’interno della produzione filosofica del Corvaglia, che ha dedicato molto tempo della sua vita allo studio soprattutto del conterraneo Giulio Cesare Vanini. Ed è in funzione del Vanini che Corvaglia protrasse per circa quarant’anni anche la ricerca sulla produzione dello Scaligero”. (dalla Nota al testo)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.