Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Programma di psicologia medico-forense

Programma di psicologia medico-forense
Titolo Programma di psicologia medico-forense
Autore
Curatori ,
Collana Iverbibrevi
Editore Artetetra Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 104
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788899443894
 
10,00

 
Nel 1834, Luigi Ferrarese pubblica il “Programma di psicologia medico-forense”: un breve trattato, ricco di proponimenti, il cui obiettivo è la costituzione di un’ideologia del delinquente ai fini della imputabilità, della graduazione della colpa e della corrispondente pena. L’opera è il tentativo di guardare ai disordini della mente integrando le prospettive psicologica, morale e penale. Viene così delineata, cinquant’anni prima di Lombroso, la figura dell’uomo delinquente, vale a dire un soggetto sottoposto a forti pressioni psicologiche e sociali, capace di compiere azioni delittuose contrarie, non solo, ad una specifica norma giuridica, ma anche ad una precisa realtà valoriale. Il medico lucano, dopo aver raggiunto grande fama nell’ambiente frenologico europeo, concentra la sua attenzione sulle questioni medico legali, tema che diventerà una costante in tutta la sua vasta produzione letteraria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.