Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I fondamenti epistemologici della psicoanalisi

I fondamenti epistemologici della psicoanalisi
Titolo I fondamenti epistemologici della psicoanalisi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Filosofie, 599
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 133
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788857552415
 
14,00

 
Ordinabile
Nel testo si sottolineano l’importanza dell’epistemologia, dell’ideologia, della filosofia e la costante relazione tra questi saperi. Rimane il rischio per l’epistemologo della non conoscenza della storia della scienza e per lo storico della non conoscenza della funzione dell’epistemologia. Di qui nasce la necessità che l’analisi del filosofo integri il lavoro dello storico e viceversa. Si introduce quindi il problema dell’ideologia che permea non solo i diversi saperi e le scienze, ma anche la politica e il sociale. L’influenza dell’ideologia è analizzata dal punto di vista psicoanalitico, dove è considerata patologia della mentre emotiva. Il testo inoltre affronta il problema storico del sapere psicoanalitico: anche la psicoanalisi sta indagando oltre la concezione freudiana di mente. Infine si pone l’attenzione alla relazione tra filosofia e psicoanalisi e agli studi di alcuni filosofi rivolti ai processi della mente emotiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.