Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I disturbi psicopatologici nell'infanzia e nell'adolescenza. Inquadramento, setting e strategie di derivazione cognitivo-comportamentale. Un manuale con il sorriso

I disturbi psicopatologici nell'infanzia e nell'adolescenza. Inquadramento, setting e strategie di derivazione cognitivo-comportamentale. Un manuale con il sorriso
Titolo I disturbi psicopatologici nell'infanzia e nell'adolescenza. Inquadramento, setting e strategie di derivazione cognitivo-comportamentale. Un manuale con il sorriso
Autori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Serie di psicologia, 76
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788891790071
 
28,00

 
Ordinabile
Ancora un altro manuale di psicopatologia nell’infanzia e nell’adolescenza? Sì, ma un manuale – questa volta – davvero nuovo. Argomenti seri e delicati sono qui trattati usando, quando possibile, l’ironia e finanche l’allegria. Nella stesura del testo, si è cercato di non essere prolissi, di adoperare un linguaggio facile e periodi scorrevoli. Le problematiche psicopatologiche più frequenti in bambini e adolescenti sono affrontate in maniera approfondita, rubando però sempre qualche sorriso. Il manuale si sofferma poi sulle strategie d’intervento psicoterapico, di derivazione cognitivo-comportamentale, “personalizzate” in base al soggetto, alle tematiche da affrontare ed agli specifici obiettivi da raggiungere. Nel testo si approfondiscono, inoltre, concetti poco trattati altrove, come le psicopatologie “subsindromiche” o “sottosoglia”, manifestazioni “attenuate” o “atipiche” che non presentano una piena espressione clinica, non permettendo un inquadramento preciso attraverso il limite, spesso confuso, tra patologia e normalità. Ne deriva che gli “accanimenti classificatori”, così come le diagnosi “lapidarie”, talora “utili” a livello burocratico, lasciano nella pratica clinica il tempo che trovano. Altro aspetto che viene trattato nel volume è la strutturazione del setting, nonché le caratteristiche del terapeuta, sia personologiche sia fisiche, argomento di norma tabù. Buona lettura!
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.